Blog

ATTIVITA’ EDUCATIVA 2023 A CASTIGNANO

 

ATTIVITA’ EDUCATIVA A CASTIGNANO 

PRESSO IL CENTRO POLIVALENTE TENUTA VERDALDO

🕑➡Le attività presso il centro polivalente Tenuta Verdaldo si ampliano e prenderanno avvio a partire dal mese di febbraio.
✨Tante le proposte che vedono protagonisti infanzia👶🏼, bambini, ragazzi 👧🏼🧑🏻e persone over 65🧔🏼‍♂👩🏻‍🦳.
😍Siamo pronti per iniziare questo nuovo percorso con professionalità, cura e amorevolezza🥰!
Per tutte le informazioni sulla varie proposte contatta il 333 7915397
 
Link iscrizione attività educativa: https://www.botteghedellasperanza.it/ludotecaverdaldo
 
Vi aspettiamo per creare, giocare, ridere e sorridere! 🫶
Blog

ATTIVITA’ OVER 65 A CASTIGNANO

 
ATTIVITA’ OVER 65 A CASTIGNANO
PRESSO IL CENTRO POLIVALENTE TENUTA VERDALDO
🕑➡Le attività presso il centro polivalente Tenuta Verdaldo si ampliano e prenderanno avvio a partire dal mese di febbraio.
✨Tante le proposte che vedono protagonisti infanzia👶🏼, bambini, ragazzi 👧🏼🧑🏻e persone over 65🧔🏼‍♂👩🏻‍🦳.
😍Siamo pronti per iniziare questo nuovo percorso con professionalità, cura e amorevolezza🥰!
Per tutte le informazioni sulla varie proposte contatta il 333 7915397
Vi aspettiamo per creare, giocare, ridere e sorridere! 🫶
Blog

SERVIZIO PRIMA INFANZIA A CASTIGNANO

 

SERVIZIO PRIMA INFANZIA A CASTIGNANO 

PRESSO IL CENTRO POLIVALENTE TENUTA VERDALDO

🕑➡Le attività presso il centro polivalente Tenuta Verdaldo si ampliano e prenderanno avvio a partire dal mese di febbraio.
✨Tante le proposte che vedono protagonisti infanzia👶🏼, bambini, ragazzi 👧🏼🧑🏻e persone over 65🧔🏼‍♂👩🏻‍🦳.
😍Siamo pronti per iniziare questo nuovo percorso con professionalità, cura e amorevolezza🥰!
Per tutte le informazioni sulla varie proposte contatta il 333 7915397
 
Link iscrizione servizio prima infanzia: https://www.botteghedellasperanza.it/primainfanziaverdaldo
 
Vi aspettiamo per creare, giocare, ridere e sorridere! 🫶
Blog

ATTIVITA’ OVER 65 AD ACQUASANTA

 
ATTIVITA’ OVER 65 AD ACQUASANTA

Non solo bambini, famiglie e adolescenti, la nostra è un attenzione globale.

Questa proposta vede protagonisti le persone over 65. Tra momenti di gioco, racconti, ascolto e compagnia, vi aspettiamo tutti i lunedì e i giovedì dalle 8 alle 12 per trascorrere del tempo insieme, valorizzando quello che eravamo e quello che siamo!

Per tutte le informazioni contatta il 333 7915397

Blog

SERVIZIO PRIMA INFANZIA AD ACQUASANTA

 
SERVIZIO PRIMA INFANZIA

NUOVO ANNO, NUOVA PROPOSTA!! ✨✨

🏡Le porte della nostra sede si aprono per dare spazio ed accoglienza ai bambini dai 3 mesi ai 3 anni.

🕑Un servizio per la prima infanzia attivo tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 12:30 🫶!

➡ Per tutte le informazioni contatta il n. 333 7915397

ISCRIZIONI www.botteghedellasperanza.it/primainfanzia

Vi aspettiamo!

Blog

TOMBOLATA DI FINE NATALE A CASTIGNANO

 
TOMBOLATA DI FINE NATALE

✨Come vi avevamo anticipato, ecco un’ altra bella proposta per concludere il periodo natalizio nei migliori dei modi💫!!
🎗Questa volta ad essere i protagonisti di questo pomeriggio sono gli anziani ❤

🏩Per stare insieme, conoscerci e divertirci ci vediamo sabato 14 gennaio dalle 15 presso TENUTA VERDALDO!

Al termine della super tombolata con gustosi premi, una ricca merenda ci aspetta!!

📲Per info e prenotazioni potete contattare il 333/7915397

Blog

LUDOVACANZA NATALIZIA 2022/2023 A MALTIGNANO

 
LUDOVACANZE NATALIZIE 2022/2023

Le ludovacanze natalizie nascono per offrire ai bambini e ai ragazzi l’opportunità di sfruttare le vacanze di Natale all’insegna della socialità e della condivisione, del divertimento, della creatività e dell’apprendimento. Con la sospensione della scuola, entriamo nel periodo delle “vacanze di Natale”. Oltre ad essere occasione per molti bambini e ragazzi, le ludovacanze natalizie, sono servizi educativi che vanno a supporto dei genitori nel facilitare la pianificazione delle due settimane di sospensione degli impegni scolastici così da assicurare ai propri figli una pausa divertente e costruttiva. 

Queste proposte, simili ai tanto amati campus estivi, sono rivolte a tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni e si articoleranno in due settimane in cui laboratori creativi, artistici, ricreativi e ludici saranno le nostre attività prevalenti. 

Le ludovacanze si articoleranno in due settimane dalle 8:00 alle 13:00:

  • Dal 27 dicembre al 30 dicembre 2022;
  • Dal 2 gennaio al 5 gennaio 2023.

È possibile usufruire del servizio per una o entrambe le settimane. La quota di partecipazione è di €65 a settimana ad iscritto. 

Cosa faremo? 

Scopriremo insieme le leggende di Santa Lucia e la vera storia di Babbo Natale.

Come può una piccola scatola trasformarsi in un presepe? Scopriamo insieme la tradizione del presepe e inventiamone insieme uno tutto nostro. Esploriamo materiali e texture per conoscere da vicino come sono fatte le opere d’arte. Partiamo dalle nostre sensazioni per giocare con il frottage, creare trame e decorazioni e far nascere da esse nuove storie. Mettiamoci in viaggio insieme ai Re Magi e partiamo per un’avventura per il mondo, seguendo la stella cometa. Scopriremo tradizioni lontane e curiose leggende, per poi tornare a casa con una valigia piena di ricordi e nuove cose. Creiamo insieme la nostra calza porta-dolciumi in attesa dell’arrivo della befana…

Dedicheremo del tempo  al gioco libero e alla socializzazione… 

LA NOSTRA MATTINATA

8:00-8:30 Accoglienza;

8:30-10:00 attività strutturata

10:30 igienizzazione e merenda (portata da casa)

11:00 gioco libero

11:30-12:30 attività strutturata e condivisione delle realizzazioni

12:30-13:00 saluti finali.

IN AGGIUNTA… 

La proposta natalizia si amplia con una progettualità basata su  due pomeriggi a settimana dedicati a laboratori di cucina e di musica creativa. 

Cucinare è un’attività di grande valore educativo, culturale e affettivo, che ci permette di condividere momenti importanti con i più piccoli. In cucina i bambini hanno la possibilità di sviluppare la curiosità, la manualità, la creatività, l’autostima e l’ambizione, scoprono gli alimenti ed entrano in confidenza con il cibo attraverso i cinque sensi. 

La musica, inserita in un contesto formativo, assolve il fondamentale compito di garantire la massima espressione della personalità e della creatività.  La possibilità di “strimpellare” uno strumento funge da stimolo importante per migliorare alcuni lati caratteriali, per aumentare la capacità di attenzione, di concentrazione e di coordinamento. Le attività musicali rivestono importanza particolare perché si inseriscono nei processi di socializzazione e si educa il partecipante all’ascolto favorendo il riconoscimento di suoni, ritmi e note e, di conseguenza, stimola i processi di apprendimento.

Il costo di ogni laboratorio è di €15 a bambino ed è possibile iscrivere il/la proprio/a figlio/a a uno o più incontri. 

Quando si terranno? 

  • Mercoledì 28 dicembre 2022- Lab.di cucina creativa MANI IN…PASTA;
  • Venerdì 30 dicembre 2022- Lab. Di musica creativa ” MUSICA MAESTRO”;
  • Lunedì 2 gennaio 2023- Lab.di cucina creativa “MANI IN…PASTA”;
  • Mercoledì 4 gennaio 2023- Lab. Di musica creativa ” MUSICA MAESTRO”

È obbligatoria l’iscrizione tramite il seguente link www.botteghedellasperanza.it/ludovacanza-maltignano

COSA PORTARE AI NOSTRI APPUNTAMENTI? 

Ogni bambino dovrà avere con sè uno zainetto con sù scritto il proprio nome e cognome in cui inserire:

– bottiglietta dell’acqua;

– gel disinfettante mani;

– fazzolettini;

– un cambio di vestiario;

– l’astuccio scolastico dotato di materiale di cancelleria;

– merenda per la mattina prevista ogni giorno alle 10:30.

Metodo di pagamento

  • Per la ludovacanza natalizia:

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: LUDOVACANZA NATALIZIA NOME E

COGNOME DEL PARTECIPANTE- SETTIMANA DAL… AL…. –  

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

  • Per i laboratori di cucina e di musica creativa:

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: LABORATORIO DI (INDICARE LA TIPOLOGIA DEL LABORATORIO)  NOME E

COGNOME DEL PARTECIPANTE-  

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

È POSSIBILE EFFETTUARE UN UNICO BONIFICO PER CHI SI ISCRIVE AD ENTRAMBE LE PROPOSTE.

Per maggiori informazioni potete contattare il 333-7915397

Vi aspettiamo!! 

Blog

LUDOVACANZA NATALIZIA 2022/2023 A CASTIGNANO

 
LUDOVACANZE NATALIZIE 2022/2023

Le ludovacanze natalizie nascono per offrire ai nostri bambini e ragazzi l’opportunità di sfruttare le vacanze di Natale all’insegna della socialità e condivisione, del divertimento, della creatività e dell’apprendimento. Con la sospensione della scuola, entriamo nel periodo delle “vacanze di Natale”. Oltre ad essere occasione per molti bambini e ragazzi, le ludovacanze natalizie, sono servizi educativi che vanno a supporto dei genitori nel facilitare la pianificazione delle due settimane di sospensione degli impegni scolastici così da assicurare ai propri figli una pausa divertente e costruttiva. 

Queste proposte, simili ai tanto amati campus estivi, sono rivolte a tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni e si articoleranno in due settimane in cui laboratori creativi, artistici, ricreativi e ludici saranno le nostre attività prevalenti. 

Le ludovacanze si articoleranno in due settimane dalle 7:30 alle 12:30:

  • Dal 27 dicembre al 30 dicembre 2022;
  • Dal 2 gennaio al 5 gennaio 2023.

È possibile usufruire del servizio per una o entrambe le settimane. La quota di partecipazione è di €65 a settimana ad ogni iscritto. 

COSA FAREMO?

Scopriremo insieme le leggende di Santa Lucia e la vera storia di Babbo Natale.

Come può una piccola scatola trasformarsi in un presepe? Scopriamo insieme la tradizione del presepe e inventiamone insieme uno tutto nostro. Esploriamo materiali e texture per conoscere da vicino come sono fatte le opere d’arte. Partiamo dalle nostre sensazioni per giocare con il frottage, creare trame e decorazioni e far nascere da esse nuove storie. Mettiamoci in viaggio insieme ai Re Magi e partiamo per un’avventura per il mondo, seguendo la stella cometa. Scopriremo tradizioni lontane e curiose leggende, per poi tornare a casa con una valigia piena di ricordi e nuove cose. Creiamo insieme la nostra calza porta-dolciumi in attesa dell’arrivo della befana. 

Diamo spazio alla diversità di culture. L’eventuale partecipazione di bambini stranieri ci permetterà di declinare la programmazione  sul concetto dell’intercultura. Rispettare le differenze, valorizzare la diversità. Nel mondo attuale, sempre più aperto e interconnesso, è molto importante aiutare i nostri bambini ad apprezzare la ricchezza multiculturale. Scoprire culture, tradizioni e modi di vivere differenti dai nostri, è la ricchezza più grande che andremo a condividere. Sarà un vero e proprio viaggio: immergersi con la mente e aprirsi al nuovo con grande sensibilità! 

Inoltre, dedicheremo del tempo  al gioco libero e alla socializzazione… 

LA NOSTRA MATTINATA

8:00-8:30 Accoglienza;

8:30-10:00 attività strutturata

10:30 igienizzazione e merenda (portata da casa)

11:00 gioco libero

11:30-12:30 attività strutturata e condivisione delle realizzazioni

12:30-13:00 saluti finali.

IN AGGIUNTA… 

La proposta natalizia si amplia con una progettualità basata su  due pomeriggi a settimana dedicati a laboratori di cucina e di musica creativa. 

Cucinare è un’attività di grande valore educativo, culturale e affettivo, che ci permette di condividere momenti importanti con i più piccoli. In cucina i bambini hanno la possibilità di sviluppare la curiosità, la manualità, la creatività, l’autostima e l’ambizione, scoprono gli alimenti ed entrano in confidenza con il cibo attraverso i cinque sensi. 

La musica, inserita in un contesto formativo, assolve il fondamentale compito di garantire la massima espressione della personalità e della creatività.  La possibilità di “strimpellare” uno strumento funge da stimolo importante per migliorare alcuni lati caratteriali, per aumentare la capacità di attenzione, di concentrazione e di coordinamento. Le attività musicali rivestono importanza particolare perché si inseriscono nei processi di socializzazione e si educa il partecipante all’ascolto favorendo il riconoscimento di suoni, ritmi e note e, di conseguenza, stimola i processi di apprendimento.

Il costo di ogni laboratorio è di €15 a bambino ed è possibile iscrivere il/la proprio/a figlio/a a uno o più incontri. 

Quando si terranno? 

  • Martedì 27 dicembre 2022- Lab. Di cucina creativa “MANI IN….PASTA”
  • Giovedì 29 dicembre 2022- Lab. Di musica creativa “MUSICA MAESTRO”
  • Martedì 3 gennaio 2023- Lab. Di cucina creativa “MANI IN….PASTA”
  • Giovedì 5 gennaio 2023- Lab. Di musica creativa “MUSICA MAESTRO”

COSA PORTARE AI NOSTRI APPUNTAMENTI? 

Ogni bambino dovrà avere con sé uno zainetto con sù scritto il proprio nome e cognome in cui inserire:

– bottiglietta dell’acqua;

– gel disinfettante mani;

– fazzolettini;

– un cambio di vestiario;

– l’astuccio scolastico dotato di materiale di cancelleria;

– merenda per la mattina prevista ogni giorno alle 10:00.

È obbligatoria l’iscrizione al seguente link: www.botteghedellasperanza.it/ludovacanza-castignano

Metodo di pagamento

  • Per la ludovacanza natalizia:

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: LUDOVACANZA NATALIZIA NOME E

COGNOME DEL PARTECIPANTE- SETTIMANA DAL… AL…. –  

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

  • Per i laboratori di cucina e di musica creativa:

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: LABORATORIO DI (INDICARE LA TIPOLOGIA DEL LABORATORIO)  NOME E

COGNOME DEL PARTECIPANTE-  

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

È POSSIBILE EFFETTUARE UN UNICO BONIFICO PER CHI SI ISCRIVE AD ENTRAMBE LE PROPOSTE.

Per maggiori informazioni potete contattare il 333-7915397

Vi aspettiamo!!

 
Blog

LUDOVACANZA NATALIZIA 2022/2023 AD ACQUASANTA

 
LUDOVACANZE NATALIZIE 2022/2023

Le Ludovacanze Natalizie nascono per offrire ai bambini e ragazzi l’opportunità di sfruttare la sospensione della scuola per le vacanze di Natale, all’insegna della socialità e della condivisione, del divertimento, della creatività e dell’apprendimento. Oltre ad essere occasione per molti bambini e ragazzi, le Ludovacanze Natalizie, sono servizi educativi che vanno a supporto dei genitori nel facilitare la pianificazione delle due settimane di sospensione degli impegni scolastici così da assicurare ai propri figli una pausa divertente e costruttiva. 

 

Queste proposte, simili ai tanto amati campus estivi, sono rivolte a tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni e si articoleranno in due settimane in cui laboratori creativi, artistici, ricreativi e ludici saranno le nostre attività prevalenti. 

 

Tutti i giorni dalle 8:00 alle 13:00

  • dal 27 dicembre al 30 dicembre 2022;

  • dal 2 gennaio al 5 gennaio 2023.

È possibile usufruire del servizio per una o entrambe le settimane. La quota di partecipazione è di €65 a settimana per ogni iscritto. 

 

COSA FAREMO?

Scopriremo insieme le leggende di Santa Lucia e la vera storia di Babbo Natale.

Come può una piccola scatola trasformarsi in un presepe? Scopriamo insieme la tradizione del presepe e inventiamone insieme uno tutto nostro. Esploriamo materiali e texture per conoscere da vicino come sono fatte le opere d’arte. Partiamo dalle nostre sensazioni per giocare con il frottage, creare trame e decorazioni e far nascere da esse nuove storie. Mettiamoci in viaggio insieme ai Re Magi e partiamo per un’avventura per il mondo, seguendo la Stella Cometa. Scopriremo tradizioni lontane e curiose leggende, per poi tornare a casa con una valigia piena di ricordi e nuove conoscenze. Creiamo insieme la nostra calza porta-dolciumi in attesa dell’arrivo della Befana. 

 

Diamo spazio alla diversità di culture. L’eventuale partecipazione di bambini stranieri ci permetterà di declinare la programmazione  sul concetto dell’intercultura. Rispettare le differenze, valorizzare la diversità. Nel mondo attuale, sempre più aperto e interconnesso, è molto importante aiutare i nostri bambini ad apprezzare la ricchezza multiculturale. Scoprire culture, tradizioni e modi di vivere differenti dai nostri, è la ricchezza più grande che andremo a condividere. Sarà un vero e proprio viaggio: immergersi con la mente e aprirsi al nuovo con grande sensibilità! 

Inoltre, dedicheremo del tempo  al gioco libero e alla socializzazione… 

 

LA NOSTRA MATTINATA

  • 8:00-8:30 accoglienza

  • 8:30-10:00 attività strutturata

  • 10:30 igienizzazione e merenda (portata da casa)

  • 11:00 gioco libero

  • 11:30-12:00 attività strutturata e condivisione delle realizzazioni

  • 12:30-13:00 saluti finali

COSA È IMPORTANTE PORTARE CON SÉ? 

 

Ogni bambino dovrà avere con sé uno zainetto con sù scritto il proprio nome e cognome in cui inserire:

– bottiglietta dell’acqua;

– gel disinfettante mani;

– fazzolettini;

– un cambio di vestiario;

– l’astuccio scolastico dotato di materiale di cancelleria;

– merenda per la mattina prevista ogni giorno alle 10:00.

 

È obbligatoria l’iscrizione tramite il seguente link https://www.botteghedellasperanza.it/ludovacanza-acquasanta

 

RESTANO INVARIATI GLI APPUNTAMENTI POMERIDIANI DEL MARTEDÌ E MERCOLEDÌ PER CHI È ISCRITTO.

Metodo di pagamento

 

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: LUDOVACANZA NATALIZIA

NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE – SETTIMANA DAL… AL….  

IBAN: IT06I0306913506100000005338

 

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

Per maggiori informazioni potete contattare il 333-7915397

 

Vi aspettiamo!! 

 
Blog

ATTIVITA’ EDUCATIVA 2023

 
ATTIVITA’ EDUCATIVA 2023
DOPOSCUOLA – LABORATORI EDUCATIVI – SUPPORTO DSA E BES

Tornano per tutti i bambini e i ragazzi i consueti appuntamenti pomeridiani.

QUANDO?

A partire dal mese di dicembre 2022 a maggio 2023, ogni martedì e mercoledì pomeriggio.

DOVE?

Presso la nostra sede di Acquasanta Terme.

COSA FAREMO?

Tra divertimento, socializzazione e aggregazione studieremo e creeremo insieme!!

Per tutte le informazioni contattaci al 333 7915397 

Per le iscrizioni basta un semplice click al seguente link www.botteghedellasperanza.it/attivitaeducativa2023

VI ASPETTIAMO!