Blog

E…STATE A ROCCAFLUVIONE

 
E…STATE A ROCCAFLUVIONE!

Come ogni anno siamo di nuovo pronti per rivivere insieme un’estate ricca di divertimento e belle emozioni.


E…STATE a ROCCAFLUVIONE!
È il titolo della nostra proposta dell’estate 2022 rivolta a tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni del Comune di Roccafluvione. Riteniamo che educare al sano e puro divertimento e soprattutto farne esperienza nel rapporto diretto con tutta la realtà circostante sia una grande risorsa da lasciar emergere e valorizzare per far crescere nei bambini e nei ragazzi, troppo spesso con la testa bassa sugli strumenti tecnologici, il gusto di avventurarsi nella vita e l’emergere di risorse personali. Attraverso le attività proposte, dalle più ordinarie e didattiche alle più giocose ed artistiche, i bambini saranno guidati a cogliere e sorprendere con stupore la meraviglia di alcuni aspetti della realtà in cui viviamo e a sviluppare risorse positive.
In un contesto giocoso ma allo stesso tempo educativo come quello di un campus estivo, si andranno a proporre attività di varia natura, con l’obiettivo di regalare allegria, spensieratezza, entusiasmo e allo stesso tempo valorizzando il senso di appartenenza nel territorio in cui si risiede.
Dai laboratori sportivi, a quelli di gioco-motricità, ai laboratori musicali, artistici e ricreativi, all’aiuto compiti i partecipanti potranno valorizzare i loro talenti.

Il servizio è attivo dall’ 18 luglio al 29 luglio 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 16:00
(pranzo al sacco portato da casa) o puoi scegliere la mezza giornata ( 7:30-12:30). 

Il campus si svolgerà presso il palazzetto dello sport di Roccafluvione.


È obbligatoria l’iscrizione al seguente link: www.botteghedellasperanza.it/estatearoccafluvione


● Cosa portare al nostro campus?
– Ogni partecipante dovrà portare con sé:
uno zainetto nominativo con merenda, acqua, fazzoletti, gel igienizzante mani, cappellino,
crema solare e un cambio di vestiario a discrezione del genitore e costume per le giornate di
mare
– Borsa termica nominativa con il pranzo al sacco per chi sceglie l’intera giornata.


● Modalità di pagamento
Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: ESTATE a ROCCAFLUVIONE- NOME E
COGNOME DEL PARTECIPANTE- SETTIMANA DAL AL.
IBAN: IT06I0306913506100000005338
Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

Il costo a settimana a bambino per l’intera giornata è di € 80; il costo a settimana per la mezza giornata è di € 55. 

Il campus si attiverà con un numero minimo di 10 iscritti.


Per tutte le informazioni contattare il 333/7915397
La nostra equipe educativa multidisciplinare composta da educatori professionali,
pedagogisti ed animatori, vi aspetta per vivere un estate tra musica, canti, balli,
divertimento, entusiasmo e mille emozioni!

Blog

E…STATE A VENAROTTA

 
E…STATE A VENAROTTA!

Come ogni anno siamo di nuovo pronti per rivivere insieme un’estate ricca di divertimento e belle emozioni.

E…STATE a VENAROTTA!
È il titolo della nostra proposta dell’estate 2022 rivolta a tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni del Comune di Venarotta. Riteniamo che educare al sano e puro divertimento e soprattutto farne esperienza nel rapporto diretto con tutta la realtà circostante sia una grande risorsa da lasciar emergere e valorizzare per far crescere nei bambini e nei ragazzi,
Troppo spesso con la testa bassa sugli strumenti tecnologici, il gusto di avventurarsi nella vita e l’emergere di risorse personali. Attraverso le attività proposte, dalle più ordinarie e didattiche alle più giocose ed artistiche, i bambini saranno guidati a cogliere e sorprendere con stupore la meraviglia di alcuni aspetti della realtà in cui viviamo e a sviluppare risorse positive.
In un contesto giocoso ma allo stesso tempo educativo come quello di un campus estivo, si andranno a proporre attività di varia natura, con l’obiettivo di regalare allegria, spensieratezza, entusiasmo e allo stesso tempo valorizzando il senso di appartenenza nel territorio in cui si risiede.
Dai laboratori sportivi, a quelli di gioco-motricità, ai laboratori musicali, artistici e ricreativi, all’aiuto compiti i partecipanti potranno valorizzare i loro talenti.
Il servizio è attivo dall’ 11 luglio al 29 luglio 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 16:00 (pranzo al sacco portato da casa) o puoi scegliere la mezza giornata ( 7:30-12:30). 

Il campus si svolgerà presso il Gazebo comunale E. Orsini.
È obbligatoria l’iscrizione al seguente link: www.botteghedellasperanza.it/estateavenarotta
● Cosa portare al nostro campus?
– Ogni partecipante dovrà portare con sé:
uno zainetto nominativo con merenda, acqua, fazzoletti, gel igienizzante mani, cappellino,
crema solare e un cambio di vestiario a discrezione del genitore e costume per le giornate di
mare
– Borsa termica nominativa con il pranzo al sacco per chi sceglie l’intera giornata.
● Modalità di pagamento
Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: ESTATE a VENAROTTA – NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE – SETTIMANA DAL AL
IBAN: IT06I0306913506100000005338
Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza
Il costo a settimana a bambino per l’intera giornata è di € 80; il costo a settimana per la mezza giornata è di € 55. Il campus si attiverà con un numero minimo di 10 iscritti.
Per tutte le informazioni contattare il 333/7915397
La nostra equipe educativa multidisciplinare composta da educatori professionali, pedagogisti ed animatori, vi aspetta per vivere un estate tra musica, canti, balli,
divertimento, entusiasmo e mille emozioni!

Blog

E…STATE AD ACQUASANTA

 

E…STATE AD ACQUASANTA!

Come ogni anno siamo di nuovo pronti per rivivere insieme un’estate ricca di divertimento e belle emozioni.

E…STATE ad ACQUASANTA!

È il titolo della nostra proposta dell’estate 2022 rivolta a tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni del Comune di Acquasanta Terme. Riteniamo che educare al sano e puro divertimento e soprattutto farne esperienza nel rapporto diretto con tutta la realtà circostante sia una grande risorsa da lasciar emergere e valorizzare per far crescere nei bambini e nei ragazzi, troppo spesso con la testa bassa sugli strumenti tecnologici, il gusto di avventurarsi nella vita e l’emergere di risorse personali. Attraverso le attività proposte, dalle più ordinarie e didattiche alle più giocose ed artistiche, i bambini saranno guidati a cogliere e sorprendere con stupore la meraviglia di alcuni aspetti della realtà in cui viviamo e a sviluppare risorse positive.

In un contesto giocoso ma allo stesso tempo educativo come quello di un campus estivo, si andranno a proporre attività di varia natura, con l’obiettivo di regalare allegria, spensieratezza, entusiasmo e allo stesso tempo valorizzando il senso di appartenenza nel territorio in cui si risiede.

Dai laboratori sportivi, a quelli di gioco-motricità, ai laboratori musicali, artistici e ricreativi, all’aiuto compiti i partecipanti potranno valorizzare i loro talenti.

Il servizio è attivo dal 13 giugno al 9 settembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 16:00 (pranzo al sacco portato da casa) o puoi scegliere la mezza giornata ( 7:30-12:30).


È obbligatoria l’iscrizione al seguente link:

www.botteghedellasperanza.it/estateadacquasanta


● Cosa portare al nostro campus?

– Ogni partecipante dovrà portare con sé:

uno zainetto nominativo con merenda, acqua, fazzoletti, gel igienizzante mani, cappellino, crema solare e un cambio di vestiario a discrezione del genitore e costume per le giornate di mare

– Borsa termica nominativa con il pranzo al sacco per chi sceglie l’intera giornata.

● Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: ESTATE ad ACQUASANTA- NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE- SETTIMANA DAL AL.

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

Il costo a settimana a bambino per l’intera giornata è di € 80; il costo a settimana per la mezza giornata è di € 55. Il campus si attiverà con un numero minimo di 10 iscritti.

Per tutte le informazioni contattare il 333 7915397

La nostra equipe educativa multidisciplinare composta da educatori professionali, pedagogisti ed animatori, vi aspetta per vivere un estate tra musica, canti, balli, divertimento, entusiasmo e mille emozioni!

Blog

E…STATE IN FATTORIA

 

E…STATE IN FATTORIA

L’estate 2022 è arrivata e porta con sé tante belle novità!!!

La Cooperativa Sociale Botteghe della Speranza scende in campo in collaborazione con la Fattoria di mezzo per un campus estivo tutto da vivere in piena allegria e soprattutto a contatto con la natura.

“Il bambino ha bisogno di vivere naturalmente, di “vivere” la natura e non soltanto di conoscerla, studiandola o ammirandola”. Su questo ideale abbiamo pensato di proporre il campus estivo 2022 in fattoria in cui si prediligono attività all’aria aperta, scoprendo e vivendo a 360 gradi il contatto con essa e con gli animali. Il lavoro educativo tiene conto delle diverse età e delle diversità individuali. Le giornate saranno scandite da ritmi precisi e da attività che hanno lo scopo di imparare a rispettare la natura, a prendersi cura degli animali e dell’orto.

Le parole chiave di questo campus sono:

DINAMICITÀ per permettere al nostro corpo di esprimersi liberamente, stimolando l’espressività e la creatività dei bambini e SICUREZZA sotto l’occhio attento e professionale di un equipe educativa multidisciplinare composta da educatori, pedagogisti e esperti agricoli, tutto sarà svolto in un ambiente tranquillo e funzionale alle attività previste. A disposizione si avranno spazi al chiuso e ovviamente all’aperto.


SCEGLIERE UN CAMPUS INCENTRATO SULLA NATURA E SUGLI ANIMALI….

FINALITA’:

– Sentirsi realmente accolti, ascoltati e valorizzati.

– Sviluppare l’autostima per consolidare la capacità per vivere nuove esperienze in un contesto sociale-ambientale allargato.

– Sviluppare la capacità nell’esplorare la realtà e interiorizzare le regole della vita quotidiana per assumere comportamenti sempre più responsabili.

– Favorire atteggiamenti e comportamenti etici rispettosi delle diversità, della natura in tutte le sue forme, valorizzare i sani stili di vita e la tutela dell’ambiente in cui si vive.

Le metodologie usate sono basate sui principi della pedagogia attiva: vengono privilegiate attività laboratoriali, manuali e creative, giochi di ruolo e di piccolo gruppo, simulazioni e racconti animati, attività corporee e teatrali, affinché i bambini e i ragazzi possano scoprire e interiorizzare i temi facendosi coinvolgere e divertendosi insieme. Ogni giorno le attività proposte saranno differenti e calibrate in base all’età dei partecipanti, con la valorizzazione degli spazi della sede di accoglienza.


Quando?

Dal 6 giugno al 9 settembre 2022, dal lunedì al venerdì per tutta l’estate accogliamo i bambini e i ragazzi dai 4 ai 14 anni dalle 7:30 alle 16:00 con possibilità di scegliere la mezza giornata (7:30-12:30)


Dove?

Presso la FATTORIA DI MEZZO sita ad Ascoli Piceno (Località CAVIGNANO 203A).


Cosa portare al nostro campus?

Ogni partecipante dovrà portare con sé:

– uno zainetto nominativo con merenda, acqua, fazzoletti, gel igienizzante mani, cappellino, crema solare e se necessario un cambio di vestiario a discrezione del

genitore;

– Borsa termica nominativa con il pranzo al sacco per chi sceglie l’intera giornata.


Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: ESTATE IN FATTORIA- NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE- SETTIMANA DAL AL.

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

Il costo a settimana a bambino per l’intera giornata è di €100 (pranzo portato da casa); il costo a settimana per la mezza giornata è di € 65.


È obbligatoria l’iscrizione al seguente link: 

www.botteghedellasperanza.it/estateinfattoria


Per tutte le informazioni contattare il 333 7915397

Vi aspettiamo numerosi pronti per vivere un estate tra natura, divertimento, entusiasmo e mille emozioni!

Blog

E…STATE TRA PARCO E MARE

 

E…STATE TRA PARCO E MARE

E…state tra parco e mare! È il titolo della nostra proposta estiva rivolta a tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni del Comune di San Benedetto del Tronto e comuni limitrofi. Riteniamo che educare al sano e puro divertimento e soprattutto farne esperienza nel rapporto diretto con tutta la realtà circostante sia una grande risorsa da lasciar emergere e valorizzare per far crescere nei bambini e nei ragazzi, troppo spesso con la testa bassa sugli strumenti tecnologici, il gusto di avventurarsi nella vita e l’emergere di risorse personali. Attraverso le attività proposte, dalle più ordinarie e didattiche alle più giocose ed artistiche, i bambini saranno guidati a cogliere e sorprendere con stupore la meraviglia di alcuni aspetti della realtà in cui viviamo e a sviluppare risorse positive. In un contesto giocoso ma allo stesso tempo educativo come quello di un campus estivo, si andranno a proporre attività di varia natura, con l’obiettivo di regalare allegria, spensieratezza e entusiasmo.

Dai laboratori sportivi, a quelli di gioco-motricità, ai laboratori musicali, artistici e ricreativi, il Parco Ristori si offre come un bellissimo scenario tra spazi ombreggiati e coperti per fare vivere ai tuoi figli un’estate 2022 in piena sicurezza, divertimento e tanta creatività. Grazie alla sua vicinanza dal mare, saranno due le giornate dedicate all’acqua e alla sabbia.

Il servizio è attivo dal 13 giugno al 9 settembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 16:00 (pranzo al sacco portato da casa) o puoi scegliere la mezza giornata ( 7:30-12:30).


È obbligatoria l’iscrizione al seguente link: 

www.botteghedellasperanza.it/estatetraparcoemare

 

● Cosa portare al nostro campus?

– Ogni partecipante dovrà portare con sé:

uno zainetto nominativo con merenda, acqua, fazzoletti, gel igienizzante mani, cappellino, crema solare e un cambio di vestiario a discrezione del genitore e costume per le giornate di mare

– Borsa termica nominativa con il pranzo al sacco per chi sceglie l’intera giornata.


● Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: ESTATE TRA PARCO E MARE- NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE- SETTIMANA DAL AL.

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

Il costo a settimana a bambino per l’intera giornata è di € 80; il costo a settimana per la mezza giornata è di € 55.

Per tutte le informazioni contattare il 333 7915397

La nostra equipe educativa multidisciplinare composta da educatori professionali, pedagogisti ed animatori, vi aspetta per vivere un estate tra musica, canti, balli, divertimento, entusiasmo e mille emozioni!

Blog

E…STATE AL MANEGGIO!

 

E…STATE AL MANEGGIO

Dopo il successo dello scorso anno e a grande richiesta torna E…STATE AL MANEGGIOquesta volta con una formula tutta nuove e ancora più coinvolgente. Pronti nuovamente a fare divertire e a divertirci insieme scoprendo ancora di più il magico e misterioso mondo dell’equitazione.

La Cooperativa Sociale Botteghe della Speranza in collaborazione con A.S. PONY PASSION CLUB propongono a tutti i bambini e i ragazzi E…STATE AL MANEGGIO!

Il mondo dell’equitazione è un mondo affascinante e bello da vivere in tutte le sue forme, dal primo progressivo e graduale avvicinamento al cavallo , al prendersi cura nella pulizia dell’ animale stesso e del suo ambiente di vita. Fare equitazione insegna ai bambini e ai ragazzi che per ottenere risultati ci vuole perseveranza e impegno costante e solitamente questo modus vivendi si ripercuote anche sul rendimento scolastico e sulla vita quotidiana. Andare a cavallo implica concentrazione e attenzione, non si può di certo cavalcare un animale molto più grosso di noi senza prestare attenzione a ciò che si sta facendo. E così, l’equitazione diventa un allenamento della concentrazione che porta benefici e risultati migliori. Ma non solo, il binomio cavallo- utente si riflette anche sulla dimensione affettiva migliorando così l’empatia, la cura verso sé stessi e gli altri e la comprensione. Avvicinandosi a esso gradualmente imparerà a curarlo, accudirlo e a condurlo, restando sempre in un contesto tutelato e sicuro, sotto l’occhio vigile di educatori professionali e personale qualificato nell’ambito dell’equitazione. L’equipe con estrema attenzione si occuperà di definire il tipo di attività e di animale (cavallo e/o pony) da scegliere a seconda dell’età e della costituzione fisica di ogni partecipante. Ogni bambino avrà occasione di familiarizzare con il cavallo, conoscerne le caratteristiche e le sue abitudini fino a rapportarsi direttamente con esso. 

In un ambiente sicuro, immerso nella natura, trasmettendo serenità e tranquillità i partecipanti avranno la possibilità di:

– Approcciarsi al cavallo in modo graduale tramite fasi operative ben strutturato dal personale qualificato

– Imparare le prime pratiche dell’equitazione dalla sellatura, al passo in sella al primo trotto

– Attività di grooming

– Attività in scuderia

– Passeggiate al fiume e al lago insieme al cavallo

– Laboratori ludico-motori

– Laboratori artistici e ricreativi

– Aiuto ai compiti

 

Quando?

Dal 6 giugno al 9 settembre 2022 dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 16:00 con possibilità di scegliere la mezza giornata 7:30-12:30.

 

Dove?

Il campus si svolgerà presso A.S PONY PASSION CLUB sito in via Schiavoni, 63078, Spinetoli (AP) in cui si hanno a disposizione spazi quali:

– n.4 campi per l’equitazione;

– n.1 ampio campo coperto per l’equitazione ciò ci consentirà di fare attività equestre anche in caso pioggia;

– Club house per attività educative e momento del pasto e merenda.

A chi si rivolge la proposta?

A tutti i bambini e i ragazzi dai 5 ai 14 anni che vogliono avvicinarsi, scoprire e sperimentare questo sport educativo e formativo.

Cosa fare portare a tuo/a figlio/a?

Uno zainetto nominativo con una bottiglietta di acqua, cappellino, crema solare, merenda, gel igienizzante mani, cambio di vestiario a discrezione del genitore.

Si richiede abbigliamento comodo e sportivo.

 

Costi

Il costo settimanale a bambino per l’intera giornata è di €150 (quota pasto inclusa); il costo settimanale per la mezza giornata è di € 100. Qualora si scegliesse la formula mezza giornata con pasto la quota è di € 125. Il pranzo consiste in un primo piatto caldo, un secondo con contorno e frutta.

 

Modalità di pagamento

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: ESTATE AL MANEGGIO- NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE- SETTIMANA DAL … AL….

IBAN: IT06I0306913506100000005338

Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza

Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione al seguente link: www.botteghedellasperanza.it/estatealmaneggio

 

Posti limitati!!

Per tutte le informazioni contattare il 333 7915397

Per un esperienza ancora più travolgente ed emozionante vi aspettiamo numerosissimi per un’ estate nel pieno e puro divertimento!

Blog

TU SEI FUTURO 2022

 
TU SEI FUTURO – 2022

Si apre con l’estate 2022 il progetto “LE RADICI DEL FUTURO 2” partendo dal campus estivo -TU SEI FUTURO- per tutti i bambini e i ragazzi dai 3 ai 14 anni dei Comuni di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Venarotta, Roccafluvione e Montegallo. Dopo la prima edizione che ha portato il nome di “IO SONO FUTURO”, il percorso di conoscenza e scoperta dei propri talenti continua con la seconda edizione. Questa volta si tenderà ad aiutare l’altro, il nostro amico e compagno di esperienze, a tirare fuori tutto quello che si ha dentro. Lo sguardo di ognuno in questo percorso sarà quello di supportare chi farà parte di questa esperienza nel cercare dentro di sé quella scintilla, quella passione che porta alla costruzione del proprio futuro, un traguardo che nasce giorno dopo giorno e che è frutto delle scelte e dell’impegno che ognuno di noi mette in ciò che fa.

Con questa idea nasce “TU SEI FUTURO”, ponendoci le seguenti finalità:

● IDENTITA’: Sviluppare l’identità significa imparare a stare bene, a sentirsi sicuri nell’affrontare nuove esperienze in un ambiente sociale allargato. Vuol dire imparare a riconoscersi e sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile.

● AUTONOMIA: Sviluppare l’autonomia comporta l’acquisizione della capacità di interpretare e governare il proprio corpo; avere fiducia in sé e fidarsi degli altri; provare piacere nel fare da sé e saper chiedere aiuto; esplorare la realtà e comprendere le regole della vita quotidiana.

● COMPETENZE: Sviluppare la competenza significa imparare a riflettere sull’esperienza attraverso l’esplorazione, l’osservazione e l’esercizio al confronto; descrivere la propria esperienza e tradurla in tracce personali e condivise; sviluppare l’attitudine a fare domande e riflettere.

● CITTADINANZA: Sviluppare il senso della cittadinanza significa scoprire gli altri, i loro bisogni e la necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise, che si definiscono attraverso le relazioni, il dialogo, l’espressione del proprio pensiero, l’attenzione al punto di vista dell’altro.

Attraverso una vasta gamma di attività laboratoriali, coinvolgendo motricità, espressività, creatività, fantasia, problem solving, affettività e socializzazione si tenderà a costruire di scoperta della bellezza interiore. Ogni campo di esperienza offre un insieme di oggetti, situazioni, immagini e linguaggi, riferiti ai sistemi simbolici della nostra cultura, capaci di evocare, stimolare, accompagnare apprendimenti progressivamente più sicuri.


* Dove e quando ci troverete?

– Dal 6 giugno al 10 giugno 2022 presso il Comune di Acquasanta Terme

– Dal 4 al 8 luglio 2022 presso il Comune di Venarotta

– Dal 11 al 15 luglio 2022 presso il Comune di Roccafluvione

– Dal 25 al 29 luglio 2022 presso il Comune di Arquata del Tronto

– Dal 1 al 5 agosto presso il Comune di Montegallo

Le sedi di attivazione dei vari campus saranno decise e concordate tramite il costante dialogo e la grande disponibilità delle amministrazioni comunali che appunto metteranno a disposizioni strutture idonee e funzionali alle esigenze organizzative.
Dal lunedì al venerdì con formula INTERA GIORNATA (7:30-16 con pranzo al sacco portato da casa saremo presenti mettendo in campo professionalità e competenza mediante un equipe educativa composta da educatori professionali e pedagogisti. È possibile anche scegliere la formula MEZZA GIORNATA con un orario 7:30-12:30.
La proposta estiva è completamente gratuita per tutte le famiglie appartenenti ai comuni
sopra elencati.

Inoltre, è obbligatoria l’iscrizione al seguente link: www.botteghedellasperanza.it/tuseifuturo


COSA FAR PORTARE A TUO/A FIGLIO/A PER LE GIORNATE DI CAMPUS?
Ogni bambino dovrà avere con sé uno zainetto con sù scritto il proprio nome e cognome in
cui inserire bottiglietta dell’acqua, fazzolettini, un cambio di vestiario, un cappellino, gel
disinfettanti mani, l’astuccio scolastico dotato di materiale di cancelleria, merenda per la
mattina prevista ogni giorno alle 10:30 e il pranzo. Proprio per il pranzo consigliamo l’utilizzo
di una borsa termica nominativa.


Per altre informazioni?

Puoi contattare il numero 333 7915397.
L’operatrice sarà lieta di rispondere a tutte le vostre domande.
Come ogni estate siamo pronti per diverti e fare divertire con cura, attenzione entusiasmo e
grande gioia!
VI ASPETTIAMO!!!

Blog

RIÙ – SIAMO ESTATE 2.022

RIÙ -SIAMO ESTATE 2.022
Il progetto Ludoteche RIÙ continua anche per l’estate 2022 proponendo, come lo scorso anno, io campus estivo in collaborazione con la cooperativa sociale Botteghe della Speranza, il Comune di Ascoli Piceno e i sestieri della storica Quintana del Piceno.
Tale progetto, condiviso con le 5 ludoteche della Regione Marche, si pone come un motore pulsante di aggregazione ove le famiglie possono portare i loro bambini a giocare e stare insieme, ma non solo. Questa attività ha come finalità quella di avvicinare la cittadinanza al tema del recupero dei materiali fornendo uno spazio dove possano essere svolte attività di tipo ludico- ricreativo e didattico, ma attuate da personale educativo qualificato.
 
Il campus itinerante di Riù…siamo Estate!
Con il coinvolgimento e il lavoro di rete tra gli enti sopracitato, il campus si attiverà dal 6 giugno 2022 al 9 settembre 2022, dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 16 con pranzo al sacco portato da casa; inoltre, è possibile scegliere la formula della mezza giornata (7:30-13).
La proposta è rivolta a tutti i bambini e i ragazzi del Comune di Ascoli Piceno di età compresa tra i 6 e i 14 anni.
Anche quest’anno, si riproporrà un campus itinerante. Ogni settimana ci troverete nei diversi sestieri della Quintana così da rafforzare il senso di appartenenza, la storia e il valore sociale del nostro territorio.
 
Dove e quando ci troverete?

● Dal 6 giugno al 17 giugno 2022: presso il sestiere di Porta Tufilla
● Dal 20 giugno al 1 luglio 2022 presso il sestiere di Porta Maggiore
● Dal 8 agosto al 12 agosto 2022 presso il sestiere di Porta Solestà
● Dal 22 agosto al 26 agosto 2022 presso il sestiere di Porta Romana
● Dal 29 agosto al 2 settembre 2022 presso il sestiere di Piazzarola
● Dal 5 settembre al 9 settembre 2022 presso il sestiere di Sant’Emidio
 
La programmazione delle date e dei luoghi è stata fatta in base alla disponibilità dei diversi sestieri.
Il campus sarà completamente gratuito per le famiglie essendo inserirò nel progetto regionale delle Ludoteche RIÙ.
 
E’ obbligatoria l’iscrizione al seguente link:
www.botteghedellasperanza.it/riusiamoestate


★ Cosa faremo nelle giornate di campus?

Credendo nell’importanza e nel valore della storia del nostro territorio, delle sue tradizioni e culture, le attività educative che verranno proposte riguarderanno principalmente laboratori operativi basati sulla conoscenza di alcune tecniche di riutilizzo dei materiali di scarto a scopo didattico e creativo all’interno dei quali potranno essere inserite iniziative promozionali delle attività del sestiere. L’idea è, quindi, quella di coniugare educazione ambientale, storia e tradizioni per permettere ai partecipanti di vivere a tutto tondo l’ambiente e il territorio che li circonda. Quest’anno si tenderà a seguire gli obiettivi dell’Agenda 20.30.
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU. Rappresentando obiettivi comuni su un insieme di questioni importanti per lo sviluppo: la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni. ‘Obiettivi comuni’ significa che essi riguardano tutti i Paesi e tutti gli individui: nessuno ne è escluso, né deve essere lasciato indietro lungo il cammino necessario per portare il mondo sulla strada della sostenibilità. Si tenderà lavorare su queste tematiche attraverso la metodologia di una pedagogia attiva: tramite laboratori educativi, esperienziali e creativi ogni partecipante apprenderà divertendosi e creando le strategie utili per lo sviluppo sostenibile. Non mancheranno attività ludiche, motorie, musicali, momenti d’animazione, gioco libero e di aiuto ai compiti per le vacanze.


Cosa far portare a tuo/a figlio/a alle giornate di Campus?

Ogni bambino dovrà avere con sè uno zainetto con sù scritto il proprio nome e cognome in cui inserire bottiglietta dell’acqua, fazzolettini, un cambio di vestiario, un cappellino, l’astuccio scolastico dotato di materiale di cancelleria, merenda per la mattina prevista ogni giorno alle 10:30 e il pranzo. 

Proprio per il pranzo consigliamo l’utilizzo di una borsa termica nominativa.
 

Per altre informazioni?

Per ulteriori informazioni puoi contattare il numero 333 7915397.
L’operatrice sarà lieta di rispondere a tutte le vostre domande.
La nostra equipe educativa composta da educatori professionali e pedagogisti vi aspetta per un’altra estate da trascorrere insieme sotto il segno del puro e sano divertimento.

VI ASPETTIAMO!
Blog

PER SOFFITTO IL CIELO

 

 

PER SOFFITTO IL CIELO

Tre appuntamenti per famiglie alla ricerca di tempo di qualità da dedicare ai propri bambini. Valorizziamo il tempo libero con letture ispirate al mondo degli animali e delle piante, laboratori con materiali naturali e divertenti giochi espressivi da vivere immersi nella splendida natura primaverile.

Domenica 10 Aprile (rinviato causa maltempo a Sabato 16 Aprile)
FESTA NEL POLLAIO

In preparazione al periodo di Pasqua, un percorso narrativo che condurrà i bambini a conoscere il ciclo vitale dall’uovo alla gallina.

Laboratorio di tintura dei cuscini d’uovo con decotti di erbe, spezie e frutti.

Domenica 1 Maggio
BOMBE DI VITA

Un percorso di narrazioni che condurrà i bambini nel magico mondo dei semi, tanto piccoli ma capaci di racchiudere in sé l’essenza della vita.

Laboratorio di manipolazioni con terra e semi con creazione di “bombe di semi” per bombardare il nostro pianeta di fiori.

Laboratorio grafico-pittorico con tinte a base di terra e elementi vegetali

Domenica 29 Maggio
PRATO FELICE

Laboratorio artistico espressivo guidato, creazione di una grande opera d’arte collettiva ispirata dell’artista Hervé Tullet.

Gli incontri si svolgeranno dalle 9:30 alle 12:30 presso la FATTORIA DI MEZZO sita in località CAVIGNANO 203A, Ascoli Piceno.

Il costo di ciascun laboratorio è di €5  a partecipante. Per il bambini e i ragazzi iscritti alla Ludoteca Riú l’iniziativa è gratuita.

La prenotazione è obbligatoria tramite il seguente link www.botteghedellasperanza.it/persoffittoilcielo fino ad esaurimento posti (max 50).

 

 

Per vivere liberamente queste esperienze all’insegna del divertimento,  consigliamo un abbigliamento sportivo e un eventuale cambio per i bambini.

 

L’iniziativa si attiverà con il raggiungimento di un minimo di 30 partecipanti e rispettando le misure di sicurezza Covid-19.

In caso di maltempo la giornata sarà rinviata a data da destinarsi.

Per tutte le informazioni puoi contattare il 333/7915397 oppure tramite mail a educativasperanza@gmail.com

Blog

DOPOSCUOLA E LABORATORI EDUCATIVI! Acquasanta Terme – Arquata del Tronto – Montegallo – Roccafluvione – Venarotta

 
DOPOSCUOLA E LABORATORI EDUCATIVI!

La Cooperativa Sociale “Botteghe della Speranza” in collaborazione con i Comuni della zona montana del tronto e Valfluvione propone a tutti i bambini e ragazzi pomeriggi di studio e di laboratori educativi!
Tale servizio nasce da un’esigenza e da un bisogno ascoltato e accolto da parte delle famiglie che ricercano un ambiente familiare in cui portare i propri figli e dove possano svolgere non solo i compiti, ma dove creare anche rapporti interpersonali positivi. Tale iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire il benessere psichico, fisico e sociale dei bambini e dei ragazzi andando a creare proposte capaci di sollecitare e coinvolgere le risorse insite in ogni individuo. Porsi tale finalità significa dare rilevanza ad una progettazione e sperimentazione di interventi educativi che nascono da una continua osservazione e attenzione da parte dell’equipe educativa, competente e professionale. Tale proposta educativa sposa l’idea che educare voglia dire innanzitutto pensare degli spazi di vita all’interno delle strutture extra-scolastiche che consentano ai minori di acquisire fiducia in sé stessi, nelle proprie capacità, nelle proprie potenzialità, riconoscendo e assumendosi il proprio ruolo all’interno del gruppo.

 

Le attività che proponiamo in questo anno corrente, saranno:

– DOPOSCUOLA PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO.
Il doposcuola, in quanto agenzia formativa in senso ampio, si propone come luogo di opportunità in cui favorire l’apprendimento, la socializzazione e l’autonomia degli studenti. Il servizio di doposcuola va infatti ben al di là del semplice mobilitarsi per soddisfare i bisogni didattici dei bambini, esso è un luogo di crescita, di opportunità educativa, di relazioni buone con coetanei e adulti, è a pieno titolo, un luogo di apprendimento. Nel processo di apprendimento c’è uno stretto collegamento tra attività cognitiva e dimensione emotivo-affettiva delle esperienze. Per questo esso può essere favorevolmente e positivamente condizionato dal clima relazionale all’interno del gruppo, dalla percezione di benessere che accompagna le molteplici situazioni di apprendimento.
Allo stesso tempo, la nostra equipe, capace di guidare le capacità insite negli studenti, andrà a creare con i partecipanti percorsi di studio in cui lo studente andrà
ad avere un valido supporto nello studio per raggiungere l’autonomia, recuperare le lacune scolastiche, svolgimento dei compiti assegnati dai docenti e potenziare i
processi di apprendimento. Per il Comune di Venarotta l’attività di doposcuola è organizzata in collaborazione con l’associazione territoriale “Pianeta Genitori”.
Il servizio di doposcuola sarà attivo ogni martedì e venerdì dalle 15:00 alle 16:30. 

Il costo della partecipazione è di €35 al mese.

Metodo di Pagamento

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: DOPOSCUOLA- NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE- IBAN: IT06I0306913506100000005338 Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza.

Per coloro che si trovano in difficoltà economica è possibile usufruire delle borse di studio messe a disposizione dall’associazione “Laboratorio della Speranza”,
presentando documentazione ISEE o richiesta elaborata dal comune di residenza.

– LABORATORI EDUCATIVI PER I BAMBINI DAI 3 AI 10 ANNI
I laboratori educativi destinati ai bambini dell’infanzia e delle scuole elementari prevedono percorsi differenziati, attenti ai bisogni e alle peculiarità dei partecipanti. Si tratta di percorsi educativi effettuati con il gruppo che permettono di creare uno spazio di riflessione metacognitiva con i partecipanti, di discutere temi che sono
trasversali ad ogni attività didattica e di sfruttare le potenzialità del gruppo.
Ai bambini dai 3 ai 5 anni si predisporranno laboratori che riguarderanno gli aspetti linguistici, motori, emotivi, le relazioni tra i pari, le regole comportamentali,
l’attenzione e i prerequisiti dell’apprendimento scolastico.
I bambini dai 6 ai 10 anni si inviteranno ad affrontare tematiche relative all’ambito cognitivo, alle emozioni, relazioni, all’educazione ambientale, alla sostenibilità, allo sviluppo della fantasia e creatività.
I laboratori del progetto avranno carattere prevalentemente operativo e pratico; le attività si adatteranno alle capacità dei partecipanti del relativo ordine e grado di
scuola. il tutto inserito in una cornice di divertimento, allegria, entusiasmo contagioso e sicurezza.
I laboratori saranno attivi ogni martedì e venerdì dalle 17:00 alle 18:30. 

Il costo della partecipazione è di € 45 al mese.

Metodo di Pagamento

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: LABORATORI EDUCATIVI- NOME E
COGNOME DEL PARTECIPANTE- IBAN: IT06I0306913506100000005338
Conto intestato
a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza.

– SUPPORTO DSA E BES
Offriamo, inoltre, un servizio di supporto scolastico specifico per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e/o Bisogni Educativi Speciali. L’equipe
formata e specializzata in tale ambito avrà cura e attenzione di redigere un piano di lavoro individualizzato che tenga conto delle caratteristiche di ciascun ragazzo e
della diagnosi. L’utente avrà la possibilità di essere affiancato nello studio e nei compiti da personale qualificato e verrà accompagnato nell’utilizzo di strategie,
strumenti compensativi e misure dispensative specifiche al caso. Il percorso prevede un lavoro in sinergia con la scuola, la famiglia e gli altri esperti coinvolti.
Il servizio è attivo il lunedì e il mercoledì su appuntamento e gli orari si
concorderanno con l’operatrice di riferimento. Il costo per ogni singolo incontro è di €25.

Metodo di Pagamento

Tramite bonifico bancario con la CAUSALE: SUPPORTO DSA/BES- NOME E COGNOME
DEL PARTECIPANTE- IBAN: IT06I0306913506100000005338
Conto intestato a Cooperativa sociale Botteghe della Speranza
Per tutte le attività sopra descritte è necessario iscriversi tramite il seguente link

https://www.botteghedellasperanza.it/attivitaeducative

QUANDO E DOVE?
Le nostre attività prenderanno avvio dal mese di gennaio 2021 a maggio 2022 presso la nostra sede sita in Acquasanta Terme in via Corso Gregorio Schiavi n.5 (AP) e in altre sedi messe a disposizione delle amministrazioni comunali locali.

Il tutto sarà organizzato secondo le Linee Guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini edadolescenti
dell’emergenza COVID-19
.

Per maggiori informazioni potete contattare il 333-7915397